[24.00] Mezzanotte. [fino le 04.30] De media nocte. (subito dopo la mezzanotte) [05.00] Gallicium. (quando i galli cantano) [05.00-06.00] Conticio. (silenzio generale prima dellalba) [5.30] Prima luce. (albeggiare prima del sorgere del sole) [6.00-6.30] Alba.(sorgere del sole ed inizio del giorno) [6.30- 9.00] Primo mattino. [9.00-12.00] Mattino avanzato. [12.00] Meridio.(mezzogiorno) [15.00-17.30] Piena lux. (pomeriggio) [17.30-18.00] Tramonto.(ultima parte del giorno e tramonto) [18.00-18.30] Vespero. (sera dopo il tramonto) [18.30-19.00] Crepuscolo.(limbrunire della notte) [19.00] Accensis.(momento di accendere le lucerne) [22.00-22.30] Concubito.(ora di andare a letto) [22.30-23.30] Notte fonda. [23.30-24.00] Ad nocte.(verso la mezzanotte) |
Notte
Prima vigilia -> dalle 18 alle 21 Seconda vigilia -> dalle 21 alle 24 Terza vigilia -> dalle 24 alle 3 Quarta vigilia -> dalle 3 alle 6 GIORNO ora prima -> dalle 6 alle 7 ora secunda -> dalle 7 alle 8 ora terzia -> dalle 8 alle 9 ora quarta -> dalle 9 alle 10 ora quinta -> dalle 10 alle 11 ora sexta -> dalle 11 alle 12 ora septima -> dalle 12 alle 13 ora octava -> dalle 13 alle 14 ora nona -> dalle 14 alle 15 ora decima -> dalle 15 alle 16 ora undecima -> dalle 16 alle 17 ora duodecima -> dalle 17 alle 18 |
Prima Settimana Seconda Settimana Terza Settimana Quarta Settimana Giorni della Settimana Primo Sole Secondo Sole Terzo sole Quarto Sole Quinto Sole Sesto Sole Settimo Sole |
Jaspero (gennaio)
Fleano (febbraio) Mayres (marzo) Gaiale (aprile) Rigel (maggio) Coroliano (giugno) Celestiale (luglio) Floranio (agosto) Locost (settembre) Garleno (ottobre) Thystonio (novemre) Ecatilo (dicembre) |
<font color='red'>Blancks</font>oppure..
<font color='#ff0000'>Blancks</font>Se invece volete che la scritta sia in grassetto basta aggiungere questo praticissimo tag : <b>
<b>Blancks</b>per il corsivo invece:
<i>Blancks</i>se volete una scritta barrata:
<s>per modificare il testo potete usare anche più tag assieme, ovviamente dovete poi ricordarvi le rispettive chiusure ;)Blancks</s>
<font color='#ff0000'><b>Blancks</b></font>Volendo è possibile anche cambiare carattere al testo:
<font face='Palace Script MT'>Blancks</font>oppure le sue dimensioni (da 1 a 7 massimo):
<font size='5'>Blancks</font>O, come già accennato prima, fare tutte queste cose assieme:
<font color='#ff0000' size='7' face='Palace Script MT'><b><i>Blancks</i></b></font>
<bgsound src='Url midi'>Introdurre una scritta scorrevole
<marquee>Come caricare un'immagine: (anche qui bisogna inserire l'indirizzo d'un immagine gia presente sul web)</marquee>
<img src='http://blancks.altervista.org/blancks.jpg'>
se non sapete come caricare un'immagine dal vostro pc su internet allora vi rimando a
questo SITO nella quale potete caricare gratuitamente le vostre immagini sul web.
Modifica delle schede con codici html: Alcuni amano pasticciare con i codici html e spesso e volentieri accade che nelle schede appaiano poi caratteri strani e che le schede non siano più modificabili da parte dell'utente. Questo richiede l'intervento di uno dei gestori e una notevole perdita di tempo. Ai pasticcioni non viene d'ora in poi garantita la sistemazione della scheda, ma viene garantito un esilio di 1 mese. In quel periodo di tempo i Gestori decideranno se rimettere apposto la scheda o meno.